

Trevirent
UX/UI redesign e sviluppo sito per incremento acquisizione Lead
Cliente
Trevirent
Output
Lead Generation Website
Servizi
Content Design, Full Stack Development
Trevirent è una Società di Noleggio a Lungo Termine di auto, veicoli commerciali e moto, con oltre 40 sedi in Italia.
Ci ha affidato il rifacimento completo del sito con l’obiettivo di migliorare la Search Experience dell’utente ed incrementare l’acquisizione di Lead.
Key Performance Indicators
Miglioramento delle performance
-10%
Diminuzione della Frequenza di Rimbalzo
+15%
Incremento delle Conversioni


Da CMS proprietario a WordPress
Gestione dei contenuti autonoma, completa e semplice
Con il restyling, il sito è passato da un CMS proprietario al CMS WordPress. Il precedente CMS non consentiva al cliente alcuna autonomia nell’inserimento o nella modifica dei contenuti.
Nel nuovo sito in WordPress, invece, il cliente ha pieno controllo del backend e ha ricevuto la formazione necessaria per gestire in modo semplice e completo i propri contenuti.


Da punto di frizione a opportunità
Riprogettazione del sistema di filtri
I filtri nel precedente sito rappresentavano un vero e proprio punto di frizione per l’utente: consentivano una sola ricerca per volta, non permettendo la presenza contestuale di più filtri. Questo fattore influiva negativamente sull’esperienza utente.
Nel nuovo sito, il team UX ha completamente rivoluzionato il sistema di filtri: ora l’utente può impostare più filtri nella stessa ricerca e ha costantemente visibili quelli attivi.

Studio attento dei flussi degli utenti
Attraverso lo studio dei flussi degli utenti è stato possibile individuare e strutturare le porte d’ingresso per intercettare i loro bisogni. Ognuno di questi bisogni, spinge gli utenti a scegliere un entry point specifico e a canalizzarsi nella sezione di riferimento.
Anche il form di contatto è frutto di un’attenta progettazione: di norma, in questo settore, i campi presenti sono molti e ciò risulta spesso un ostacolo nel portare a termine la compilazione.
Per questo motivo, per la richiesta di preventivo è stato strutturato un form multi step in 3 passaggi: una soluzione che risulta più snella e veloce agli occhi dell’utente.