Invia:
Condividi:

Mediaset AdManager Per Publitalia’80 L’Advertising Su Connected TV

17 Ottobre 2024

AdManager per Publitalia'80

Mediaset AdManager: Progettazione Sito, Digital Marketing, SEO, CRO, Social

Lo sviluppo e il Digital Marketing del sito Mediaset AdManager, dedicato all’Addressable TV Advertising per PMI, è stato un progetto che ha coinvolto tutti i team WMR Group (Adviva e Studio Cappello)

WMR Group ha sviluppato il sito dedicato alla piattaforma Mediaset AdManager, lanciata da MFE-MediaForEurope, per consentire alle piccole e medie imprese di pianificare autonomamente le proprie campagne pubblicitarie.

L’obiettivo di questo tool di pianificazione è quello di rispondere alle crescenti esigenze del mercato pubblicitario e di offrire un servizio self service sempre più indispensabile alle PMI per pianificare campagne advertising su Connected TV in modo facile e intuitivo.

Con Mediaset AdManager è possibile indirizzare le campagne a un target specifico di interesse, anche molto verticale, e fra i criteri di profilazione disponibili si possono selezionare dati socio-demografici, località e interessi.

La Sfida

WMR Group ha seguito tutte le attività di Digital Marketing, dalla produzione, al lancio, alla promozione del sito nei differenti canali digitali.

Grazie alla capacità di interpretare le esigenze di Publitalia ‘80 (Mediaset Group) e di fornire soluzioni mirate, i nostri consulenti hanno progettato un sito che rispondesse perfettamente alle esigenze del cliente integrando un’esperienza utente fluida e coinvolgente con un look&feel accattivante e coerente con il nuovo servizio.

Approccio

Le azioni hanno coperto ogni aspetto strategico e operativo, garantendo un approccio olistico e integrato in ogni fase progettuale.

Tra le principali attività svolte figurano:

  • Progettazione UX/UI e ottimizzazione CRO: il design dell’esperienza utente è stato studiato per rendere il processo di navigazione semplice e intuitivo, massimizzando le conversione per gli obiettivi di lead generation grazie a conversion points ‘sticky’ e form semplificati.
  • Ottimizzazione SEO: l’architettura informativa del sito è stata pensata per garantire un posizionamento ottimale nei motori di ricerca, intercettando il target al momento giusto con i contenuti giusti.
  • Social media strategy: è stata definita una strategia di comunicazione integrata sui social media. E’ stato  creato il profilo LinkedIn per migliorare il posizionamento dell’azienda, acquisire nuovi lead e fare networking.
  • Produzione di contenuti di alta qualità: in stretta collaborazione con il cliente, sono stati sviluppati testi e contenuti accurati e ottimizzati per ogni canale con tecniche di Persuasive Copywriting, assicurando una coerenza comunicativa.
  • Gestione del blog e media-plan per la campagna ADV: è prevista una strategia continuativa, che prevede la gestione del blog aziendale e di una campagna di digital advertising per consolidare la reputazione della nuova piattaforma e attirare traffico qualificato di utenti, in particolare dai motori di ricerca.
  • Data Analytics: per analizzare i dati in modo da poter attivare un fine tuning continuo del progetto.

Inoltre, la piattaforma è stata predisposta per le future espansioni di mercato internazionali, con una struttura multilingua e un’architettura URL coerente e scalabile, usufruendo anche del tool AI multilingua SEO proprietario.

L’interfaccia attrattiva e l’ottimizzazione SEO garantiscono quindi non solo una navigazione lineare e persuasiva per gli utenti, ma anche una solida base per il presidio dei risultati di ricerca.

Risultati

Il successo del progetto non si limita al lancio iniziale ma si basa su un piano a lungo termine, che integra comunicazione, analisi dei dati e ottimizzazioni costanti, con l’obiettivo di garantire risultati duraturi e un continuo miglioramento delle performance.

La gestione ongoing del progetto prevede una strategia di Digital Marketing concordata con il cliente che comprende: le attività di comunicazione continuativa attraverso il blog aziendale, la pagina LinkedIn e le campagne ADV per mantenere alta l’attenzione del pubblico e sostenere il lancio del nuovo servizio.