Calendario E-Commerce: prepara il tuo negozio alle vendite di fine anno
18 Agosto 2017
Il rientro dalle vacanze, il periodo natalizio, i saldi invernali
Gli ultimi mesi dell’anno sono sicuramente i più importanti per chi ha un’attività di e-commerce: un periodo breve ma denso di eventi che possono determinare gran parte delle vendite di un negozio online.
Per ottenere il massimo rendimento dalle vendite durante queste ricorrenze occorre organizzarsi con largo anticipo, perché le attività da pianificare (come rifornire e organizzare il magazzino, preparare dei banner ad hoc, programmare newsletter e promozioni) richiedono tempo. Quindi non c’è tempo da perdere, meglio agire con tempismo!
Vacanze finite, è tempo di pianificare!
Dal sito di PrestaShop puoi scaricare la tua copia della «Guida e-commerce di fine anno», un programma dettagliato con tutte le date importanti da segnare in agenda ‒ dai saldi estivi fino a Natale. Per te anche tanti trucchi del mestiere e indicazioni utili che ti guideranno nella gestione del tuo negozio giorno dopo giorno, fino alla fine dell’anno.
Nella Guida troverai:
- 1 calendario circolare per vedere in un colpo d’occhio i momenti clou dell’anno come saldi e promozioni, nonché i tempi di preparazione delle promozioni per il tuo negozio online
- 6 pagine per accompagnarti mese dopo mese e scoprire altri segreti per i merchant
- 26 consigli sull’e-commerce (1 alla settimana) e una selezione di strumenti utili per guadagnare tempo, aumentare il traffico, ottimizzare le conversioni e fidelizzare i clienti
- 4 pagine di bonus per aiutarti ad affrontare difficoltà concrete (come ottimizzare l’indicizzazione, come potenziare l’efficacia delle promozioni, come prepararsi per il rientro dalle vacanze, come affrontare con successo il periodo natalizio)
Inoltre, PrestaShop ti propone anche altri calendari e-commerce 2017 di fine anno per facilitare le tue vendite all’estero ‒ con paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Argentina, Brasile, Polonia, Germania, Spagna, Olanda.
Questo piano ti sarà sicuramente utile per non farti cogliere impreparato, così avrai la certezza di non perderti nessuno di questi appuntamenti e potrai pianificare per tempo promozioni efficaci nei periodi chiave di vendita.

Penna, evidenziatore e Calendar alla mano: ecco tutte le date da cerchiare
Le date che PrestaShop mette in evidenza nel calendario sono varie; in alcuni casi si tratta di eventi specifici (ad esempio il Black Friday), mentre in altri si parla di eventi trasversali e di date interne, per meglio organizzare e programmare le migliorie da apportare all’e-commerce. Vediamone insieme alcune:
- Martedì 29 Agosto
Con questa data si indica la riapertura delle scuole, uno dei periodi di punta per le vendite di molti e-commerce (il secondo in ordine di importanza secondo PrestaShop).
Per organizzare la tua strategia al meglio in questo periodo, gioca di anticipo e inizia dalle e-mail: secondo le statistiche, circa il 33% dei clienti acquista un prodotto dopo averlo visto in una newsletter! Ricordati anche di utilizzare un template che si adatti all’identity del tuo sito, e gioca con il copy per contestualizzarla nel periodo dell’anno ‒ «Uh-la-là, mentre eri in vacanza abbiamo rinnovato il magazzino, ecco tutte le novità!» o ancora: «Sei triste perché le ferie sono finite? Ecco uno sconto per risollevarti il morale». - Martedì 12 Settembre
Le opinioni dei clienti rappresentano un importante elemento di conversione per un sito e-commerce ‒ se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo sull’importanza delle recensioni online. Per ottimizzare gli elementi di rassicurazione sul tuo sito, crea al più presto una sezione dedicata alle recensioni certificate: questa mossa può aiutarti a generare un incremento delle vendite. Puoi integrare sul tuo e-commerce software specifici per la raccolta di recensioni come il modulo di TrustPilot per PrestaShop sviluppato da Adviva, o Feedaty. Non rimandare, segnati questa data come deadline entro la quale decidere come gestire la raccolta dei feedback da parte dei clienti. In questo modo affronterai la stagione autunno-inverno 2017-2018 con una nuova importante leva di rassicurazione per i tuoi utenti. - Mercoledì 25 Ottobre
Potrebbe sembrare troppo presto ‒ «In fondo è solo Ottobre!» ‒ ma Natale è dietro l’angolo, così come le altre festività di fine anno. Approfitta di questo periodo per preparare il tuo negozio alle feste in arrivo: dopo aver riassortito le scorte nel tuo magazzino, dedicati ai prodotti presenti nello shop personalizzando la tua homepage, inserendo una categoria dedicata, magari anche una pagina Speciale Feste e un banner ad hoc per promuovere in anticipo gli acquisti di Natale. - Lunedì 20 Novembre
Il Black Friday è alle porte: la giornata del 24 Novembre ‒ seguita da quella del Cyber Monday il lunedì successivo ‒ segna ufficialmente l’inizio degli acquisti natalizi, per cui si prevede un sostanzioso aumento del traffico online. Approfitta di questa occasione per utilizzare strumenti come newsletter, flash sale, campagne di fidelizzazione o sponsorizzazioni per incentivare i tuoi utenti ad acquistare sul tuo store digitale. - Lunedì 4 Dicembre
Il periodo natalizio è il più importante dell’anno per molti e-commerce, in cui si registra un alto tasso di traffico online. Vuoi saperne di più su come gestire con successo gli acquisti natalizi? Approfondisci leggendo anche la nostra Guida su come preparare l’e-commerce per Natale.

5 consigli per preparare il tuo e-commerce al rientro dalle vacanze
Il rientro dalle ferie estive spesso coincide con la riapertura delle scuole: si tratta di uno dei momenti più intensi per le vendite online ed è anche il periodo in cui una riorganizzazione strategica delle attività diventa indispensabile. A questo proposito, PrestaShop ti suggerisce alcuni preziosi consigli da mettere subito in pratica sul tuo store digitale.
#1 Analizza il tuo sito
Approfitta dell’estate per navigare sul tuo sito come se fossi un cliente (o chiedi ad un amico di farlo per te), ponendoti delle domande del tipo:
- Il sito è facilmente navigabile da mobile?
- Le categorie dei prodotti sono chiare?
- Le immagini sono di alta qualità?
Non dimenticare di analizzare anche i punti di forza del tuo negozio ‒ come i prodotti più venduti o le categorie da ottimizzare in base al tasso di conversione. In questo modo saprai dove intervenire per correggere il tiro in caso di necessità, e allo stesso tempo potrai dare più risalto ai tuoi punti di forza.
#2 Migliora la tua visibilità
Prima di acquistare un prodotto, una larghissima parte degli utenti generalmente utilizza un comparatore di prezzi (come TrovaPrezzi, per citare uno dei più noti) per ricercare informazioni, confrontare le offerte e scegliere la più conveniente. Per prepararti al meglio, esporta strategicamente il catalogo dei tuoi prodotti sui comparatori di prezzi e sui marketplace più utilizzati e inizia a conquistare nuovi clienti. Adviva, web agency specializzata su PrestaShop, si occupa dell’integrazione di e-commerce PrestaShop con i più comuni marketplace.
#3 Ristabilisci i contatti con la tua community
La fine dell’estate è il periodo migliore per ricontattare i tuoi clienti ed aggiornarli sui nuovi prodotti e sulle nuove collezioni in arrivo sul tuo store.
- Prepara una newsletter ad hoc: invoglia i clienti a tornare sul tuo sito una volta rientrati dalle vacanze mettendo in primo piano i prodotti più interessanti o offrendo uno sconto.
- Dai un nuovo tocco grafico al look&feel del tuo sito: ad esempio aggiungi un nuovo sfondo, aggiorna il layout, metti nuove foto ‒ proprio come rinnoveresti l'allestimento della vetrina in un negozio fisico.
- Pubblica nuovi post sui tuoi social network: fatti vedere e conquista nuovi utenti con le potenzialità del Social Media Marketing.
#4 Ottimizza la visibilità dei tuoi prodotti
Analizza le descrizioni dei prodotti sul tuo catalogo: sono chiare e comprensibili? PrestaShop ci ricorda che il 73% degli utenti abbandona subito un sito se non trova con facilità ciò che cerca. Valuta come migliorare il motore di ricerca interno, semplifica al massimo l’esperienza di navigazione (UX) e rendi più chiare le schede prodotto per agevolare l’acquisto (CRO).
#5 Approfittane per raccogliere dati
Per raccogliere dati utili sui clienti/visitatori del tuo sito e-commerce ed espandere il tuo database di contatti, ricorda agli utenti di iscriversi alla tua newsletter. Successivamente sarai pronto per cominciare a costruire la tua strategia online per il resto dell’anno.
Pianificare è più semplice grazie alla Guida di PrestaShop
Con la Guida e-commerce di PrestaShop terrai sott'occhio tutti gli eventi e le festività più importanti di fine anno, per organizzarti e preparare il tuo e-commerce al meglio.
Non perdere più tempo, registrati al sito di PrestaShop e scarica la Guida e-commerce di fine anno!